Il Personale

I volti del Don Milani

Alcuni dei volti del nostro personale. Ogni volto racconta una storia di impegno, resilienza e amore per il proprio lavoro e per i nostri utenti. I nostri custodi della salute!

Dr. Luigi Pansini
Dr. Vilardi Silvero
MEDICO RESPONSABILE

Nato nel 1955, è un medico specializzato in Medicina Interna con indirizzo in Medicina d’Urgenza, nonché in Diabetologia e Malattie del Ricambio. Attualmente risiede a Torano Castello (CS). Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l’Università di Messina, ha proseguito la sua formazione conseguendo due specializzazioni con il massimo dei voti, oltre a un master post-specializzazione presso il Centro “Ettore Majorana” di Erice.
La sua carriera professionale è iniziata come medico di medicina generale e guardia medica, per poi entrare nel settore dell’emergenza ospedaliera. Dal 2000, è Dirigente Medico di primo livello presso l’Unità Operativa Complessa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con incarico di alta specialità nella gestione dei protocolli diagnostici e terapeutici. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Responsabile dell’UOSD di Medicina d’Urgenza dal 2022 al 2024.
Dotato di eccellenti capacità organizzative e gestionali, ha operato in ambienti ad alta intensità assistenziale, dimostrando competenza nella gestione di situazioni cliniche complesse. Ha partecipato a corsi di formazione avanzata e congressi internazionali, consolidando una solida esperienza nel campo della medicina d’urgenza e della diabetologia.

Fisiatra

Dr. Grosso

Specialista in Fisiatria

Fisiatra(medico responsabile dei Moduli Riabilitativi):
è il responsabile dei progetti e dei programmi riabilitativi;
è componente dell’equipe di valutazione multidimensionale;
controlla l’applicazione dei piani di intervento.

Medici Specialisti e di Reparto
Dr. Sprovieri

Specialista Igiene tecnica e direzione ospedaliera

Specialista in malattie Cardiovascolari

Malattie dell’apparato digerente

Dr. Zanfini

Specialista in Anestesia e Rianimazione
Medico di Base

Medico del reparto:
è responsabile dell’assistenza sanitaria degli ospiti del reparto;
garantisce il pronto intervento nei reparti;
presiede alle riunioni di programmazione e verifica, e richiede l’intervento della equipe di valutazione multidimensionale per i piani individualizzati.

Fisioterapisti
Ludovica
Luca
Laura
Martino
Maria Antonia
Gianluca
Xhordano
Alessia

Terapista della riabilitazione:
è il diretto responsabile dell’applicazione dei piani di intervento e delle verifiche periodiche.

Infermieri
Camilla
Mihaela
Alba
Mihaela

Infermiere Professionale:
collabora con il medico per la gestione burocratico-amministrativa
degli aspetti sanitari del modulo;
è responsabile della somministrazione della terapia;
è responsabile della gestione del materiale igienico-sanitario e farmaceutico affidatogli;
è responsabile dello smaltimento dei rifiuti speciali;
è responsabile della gestione delle richieste di visita specialistica (prenotazioni, ritiro referti,ecc.);
è responsabile del nursing infermieristico e della prevenzione della sindrome da immobilizzazione.

Equipe Psico-Socio-Educativa
Maria Vittoria

Psicologa

Vincenzo

Assistente Sociale

Valentina

Assistente Sociale

Simona

Educatrice

Maria

Educatrice

Valeria

Educatrice

Psicologo:
facilita la comunicazione e la socializzazione degli ospiti;
fornisce sostegno specialistico per i disturbi della sfera psichica;
è componente dell’equipe di valutazione multidimensionale per l’elaborazione e la verifica dei piani di intervento;
cura il rapporto tra la famiglia e l’ospite e tra la famiglia e gli operatori.

Assistente Sociale:
cura i rapporti con le famiglie degli ospiti e con gli Enti Territoriali (Medicina Legale, INPS, DSS, Comune);
svolge funzioni di segretariato sociale;
accompagna gli ospiti ai servizi esterni alla struttura (uffici postali, banca, negozi per piccoli acquisti, ecc.);
è componente dell’equipe PSE e partecipa alla stesura dei PAI.

Educatore professionale /animatore / terapista occupazionale:
mira a stimolare/mantenere capacità d’autonomia fisica, relazionale e sociale degli ospiti;
offre sostegno, tutela, interventi di animazione e socializzazione;
promuove la riattivazione e il mantenimento delle residue capacità funzionali degli ospiti;
offre sostegno alle famiglie;
cura l’applicazione dei piani personalizzati d’intervento per la parte di propria competenza.

Operatore Socio Sanitario
Rachele
Eugenio
Raffaella
Salvatore
Nicolina
Antonio
Emilia
Giusy
Giuseppina
Katiuscia
Mario
Palma
Mario

Operatore Socio Sanitario (O.S.S.):
cura l’igiene personale degli utenti;
cura l’igiene dell’ambiente, degli arredi, delle attrezzature;
svolge funzione protesica nei confronti dell’ utente disabile, stimolando al contempo le abilità residue;
accompagna gli ospiti fuori dal modulo;
vigila affinché non si creino situazioni di pericolo;
collabora con il responsabile del modulo per la realizzazione degli interventi previsti dal piano di assistenza e per le attività di animazione.

Amministrazione
Roberto

Coordinatore Amministrativo

Maria Teresa

Coordinatore Amministrativo

Vincenzo

Impiegato

Coordinatore Amministrativo:
ha la direzione organizzativa e amministrativa della struttura;
è responsabile della gestione “alberghiera” (funzionamento delle attrezzature, lavori, manutenzione, ecc.)

Personale Amministrativo:
si occupa del settore contabilità del software gestionale;
provvede alla gestione magazzino e farmacia;
trasmette ogni informativa richiesta ai servizi dell’ A.S.P., alla Regione Calabria ed ad ogni altro interlocutore che ne faccia richiesta;
si occupa della gestione delle attività burocratiche.

Medico Responsabile
  • è responsabile dell’assistenza sanitaria;
  • coordina gli interventi dei medici di modulo e degli infermieri professionali;
  • coordina gli interventi dei medici di base e degli specialisti;
  • è responsabile dell’ èquipe di valutazione multidimensionale;
  • è corresponsabile della Verifica Revisione di Qualità.
  • è responsabile della gestione del personale
Coordinatore dell’area psico-socio-educativa
  • coordina il lavoro dell’èquipe psico-socio-educativa;
  • coordina gli interventi degli educatori nelle attività di animazione e socializzazione;
  • è responsabile della selezione e formazione del personale del settore psico-socio-educativo;
  • coordina l’organizzazione e l’uniformità di interventi tra le varie strutture dell’Associazone;
  • supervisiona le figure professionali (psicologi, assistenti sociali, educatori e terapisti) nell’applicazione delle procedure operative e piani di intervento.
Responsabile Gestione Qualità

Il Responsabile Gestione della Qualità dipende dalla Direzione Generale ed ha l’autorità e la responsabilità per svolgere i seguenti compiti:

  • redigere il Manuale della Qualità in conformità alla norma di riferimento UNI EN ISO 9001 e verificare, insieme alle funzioni competenti, la sua adeguatezza alla realtà dell’azienda;
  • verificare l’adeguatezza e l’applicazione delle procedure e dei documenti di registrazione della qualità ai processi aziendali;
  • gestire la distribuzione della documentazione relativa al Sistema Gestione Qualità;
  • riferire alla Direzione sull’andamento del Sistema Gestione Qualità al fine di permetterne il riesame ed il miglioramento;
  • gestire i dispositivi di monitoraggio e misurazione;
  • gestire i reclami, le non conformità, le azioni correttive e preventive;
  • gestire le verifiche ispettive interne;
  • eseguire la valutazione e qualifica dei fornitori;
  • pianificare e gestire le attività di formazione/addestramento sulla qualità.
Servizi generali

autista, cuochi, personale ausiliario addetto alle pulizie, lavanderia: ognuno per la parte di propria competenza completa le attività svolte all’interno della struttura.